
Negli ultimi anni, con uno sviluppo sempre maggiore della cultura alimentare e del benessere personale, si sta diffondendo sempre più il consumo di the verde, il cui consumo in tazza viene ormai associato a piacere e benessere.
Le proprietà
Questa bevanda, oggetto di studi scientifici approfonditi che hanno dimostrato come abbia proprietà antiossidanti, diuretiche e dimagranti, ha un effetto depurativo che aiuta anche il contrasto all’avanzare dell’età.
Proprio per questo il suo utilizzo sta subendo un’evoluzione continua e costante, in particolar modo per quanto riguarda il settore della cosmetica.
Non sono rare infatti creme ed idratanti corpo che contengono estratti di the verde, utilizzato perlopiù per le proprietà anti-aging.
Il nostro interesse è principalmente rivolto al the verde come bevanda, che grazie al suo sapore gradevole, associa i benefici al gusto piacevole.
E se tutto questo non bastasse, possiamo anche beneficiare del the verde come sostituto del caffè, grazie alla sua azione energizzante, o come break per spezzare la giornata.
Bevilo come preferisci!
Nei giorni più freddi è piacevole da gustare caldo, infuso in acqua oppure anche più rapidamente estratto in capsula, con cui oramai possiamo avere le bevande che più ci piacciono in un tempo ristrettissimo.
Nelle giornate più calde invece possiamo godercelo freddo, il mio consiglio è quello di prepararne un bel po’ in infusione o con le capsule e conservarlo nel frigorifero per almeno un’ora, in modo tale da averlo fresco e disponibile quando vuoi.
Se vuoi portarlo in giro con te, ti basterà conservarlo per qualche minuto nel freezer e poi metterlo in una borraccia termica per mantenerlo fresco durante tutta la giornata.
Che dire, se vuoi approfittare dei benefici di questa meravigliosa bevanda, vieni a trovarmi in negozio
oppure visita lo shop (che trovi a questo indirizzo )
e portati a casa il tuo tonico energizzante e ringiovanente completamente naturale!