Il caffè espresso

il caffè espresso

Vuoi sapere tutti i segreti per ottenere il caffè espresso perfetto?

Allora continua a leggere…
 

In questo articolo parleremo di come fare il caffè espresso con macchine che utilizzano caffè macinato, sia quelle per uso domestico che quelle per uso professionale.

Vi sorprenderà ma le due tipologie hanno molto in comune.

Cosa serve per ottenere il caffè espresso 

  •  7 grammi di caffè macinato fresco, tenendo conto dei fattori che influiscono (e che puoi trovare in questo articolo )
  • 30cc di acqua minerale
  • la macchina riscaldata alla giusta temperatura, tale che l’acqua erogata abbia  una temperatura di circa 90°C
  • la giusta pressione del caffè all’interno del gruppo che lo contiene
  • 9 bar di pressione della pompa dell’acqua
  • verificare che la manutenzione della macchina sia stata svolta regolarmente e sia stata pulita dopo ogni utilizzo

Fattori da tenere in considerazione

Oltre alle caratteristiche elencate qui sopra, che sono indispensabili per ottenere il caffè espresso migliore possibile, ci sono altri fattori che sebbene non siano fondamentali per la preparazione del caffè, sono determinanti per ottenere il miglior espresso possibile.

La macchina per l’espresso

In commercio ne esistono tantissime, di varie marche e con caratteristiche più o meno differenti.

Le differenze tra una discreta macchina da caffè ed una inidonea sono:

  1.  la capacità di andare in fretta in temperatura e mantenerla. Determinata perlopiù dalla caldaia, questo consentirà all’acqua che serve per l’estrazione del caffè di raggiungere i 90°C necessari
  2. la qualità dei materiali di costruzione, che vi consentiranno una manutenzione ordinaria regolare, priva di rotture o inconvenienti.
  3. la pompa di pressione dell’acqua. La pressione richiesta è di 9 bar ma le macchine di alta qualità ne hanno a disposizione molti di più sia per la necessità di erogare più caffè contemporaneamente che per dare la pressione ottimale alla miscela di caffè.
 

Il caffè

Sembra scontato ma non lo è : la qualità del caffè determina il vostro espresso.

Troppo spesso vediamo che si cerca di risparmiare pochi euro acquistando caffè di scarsa qualità (bar inclusi).

Non bisogna meravigliarsi quindi che certi caffè che ci vengono offerti o che beviamo abbiano un saporaccio.

Il caffè che si utilizza per l’espresso dovrebbe essere della qualità migliore possibile, o quantomeno di discreta qualità.

Le attività commerciali quali bar e ristoranti invece tendono spesso a risparmiare nell’acquisto del caffè, per ottenere il massimo profitto.

Il mio consiglio è quello di bere il caffè solo in locali che scelgono miscele di qualità, così come voi dovete optare per degli ottimi caffè artigianali per avere un espresso che vi soddisfi appieno.

Il prossimo articolo vi parlerà del caffè decaffeinato e lo potrete trovare qui

ARTICOLO DECAFFEINATO

Buona Lettura!