
Giornata internazionale del caffè 2021 ed eventi (1-3 ottobre)
L’ICO (International Coffee Day) è un evento che vede coinvolti a vario titolo tutti i player di questo mondo ed in particolare, per quest’anno, il tema sara la “next generation of coffee”. L’evento punta a sensibilizzare il mondo intero su temi quali l’ecosostenibilità della produzione del caffè ma anche sulle innovazioni nello specifico settore, per il futuro.
Come ogni anno, i diversi competitor si stanno organizzando per esaltare al meglio la giornata ed il suo valore, organizzando progetti e manifestazioni che possano coinvolgere tutti, da chi non conosce il mondo del caffè o che comunque ne ha una conoscenza marginale a chi, ormai inserito pienamente, conosce tutte le sfaccettature del settore.
Eventi già programmati
Comunicaffè come ogni anno ha lanciato la sua MilanoCaffè, un evento che si terrà dal 1 al 3 ottobre, e vedrà la collaborazione con diverse aziende come Lavazza, Starbucks, Nespresso, Nescafè, Bialetti, Gaggia e tanti altre attività che nel panorama Milanese hanno il loro punto di riferimento.
Sca Italy, ad esempio ha organizzato un evento chiamato Coffee Boom, un nome simpatico a cornice del programma mirato a far letteramente “esplodere” la passione per il caffè specialty per I suoi visitatori.
Si tratterà di una giornata mirata ad accogliere tutti gli appassionati e curiosi di questo mondo i quali, più o meno consapevoli di cosa sia il mondo dello specialty, verranno guidati attraverso un percorso esperienziale per aumentare la loro consapevolezza.
L’appuntamento per gli amanti del caffè è quindi fissato per il weekend dal 1 al 3 ottobre e, in attesa dei prossimi sviluppi, con gli eventi che verranno organizzati da tutti coloro che vivono del caffè e del suo mondo.