
COME IL CAMBIAMENTO CLIMATICO INFLUENZA LA COLTIVAZIONE DEL CAFFÈ
Negli ultimi tempi il cambiamento climatico ha iniziato ad incidere sulle produzioni di caffè.
Gli esperti ipotizzano che l’aggravarsi di questo fenomeno, comporterà inevitabilmente una diminuzione della produzione di caffè a livello mondiale.
Ci sono molte specie di questa pianta che rischiano di scomparire poiché inadatte a climi troppo elevati, specialmente nella famiglia delle Arabica.
Si sostiene che il cambiamento climatico che si realizzerà nei prossimi anni, con un aumento graduale della temperatura intorno ai 3°c, porterà alla morte di intere piantagioni, con conseguente impoverimento di molti stati e popolazioni.
LA FILIERA PRODUTTIVA
A oggi si stima che circa 123 milioni di persone lavorino direttamente nella produzione di caffè e, se dovesse realizzarsi lo scenario ipotizzato, la riduzione di questi posti di lavoro sarà drammatica.
Soprattutto per quanto riguarda i coltivatori, che spesso a causa delle fluttuazioni di mercato subiscono delle variazioni di prezzo sul prodotto tali da non garantirgli una certa stabilità economica, il contraccolpo potrebbe essere talmente grave da mandarli in completa rovina.
LE POSSIBILI SOLUZIONI
Una piccola speranza potrebbe venire dalle varietà che, non coltivate dall’uomo, si sono sviluppate ed adattate alle temperature attuali, con le variazioni climatiche che si stanno realizzando.
Il problema di queste piante è che, crescendo in paesi di recente sviluppo, rischiano di finire nelle opere di deforestazione che sono in atto, per garantire nuovi spazi all’agricoltura intensiva.
Alcune metodologie, quali ad esempio la convivenza tra piante di caffè ed alberi può garantire una sorta di riparo e di aiuto per le coltivazioni, che hanno visto beneficiare la loro produzione dalla presenza di questi aiuti naturali.
Si sta anche sperimentando la costruzione di vere e proprie tettoie per riparare le piante dall’eccessiva esposizione ai raggi solari ed alle temperature elevate.
Purtroppo però queste sono solo soluzioni provvisorie, che non risolvono definitivamente il problema che si verrà a creare con un eccessivo innalzamento delle temperature.
Sarà importante che i progetti futuri di salvaguardia del clima vengano attuati in maniera incisiva oppure dovremmo iniziare a cambiare le nostre abitudini, cominciando dal rinunciare al nostro caffè.
Io non sono assolutamente pronto, e voi?