
Il mercato del caffè sta subendo grandi cambiamenti, soprattutto per quanto riguarda il tema del caffè ed ecosostenibilità.
La sensibilità e l’attenzione verso le problematiche ambientali e climatiche fanno sì che molti produttori stiano sviluppando le loro ricerche e le produzioni verso un’inquadratura di rispetto ambientale e di ecosostenibilità.
In tale quadro si pone Lavazza, che di recente ha stanziato un investimento da 10 milioni di euro per lo sviluppo, tra l’altro, di nuove capsule ECO-COMPOST che, assicura il produttore, se processate correttamente possono diventare compost in soli 180 giorni che, sembra un periodo di tempo molto elevato ma, paragonato ad altri prodotti che necessitano decine di anni, è un risultato stupefacente.
Ovviamente non vediamo l’ora di provare queste nuove capsule, non appena arriveranno sul mercato, ovviamente con una recensione imparziale da parte nostra!
I temi dell’ecosostenibilità sono, più che mai oggi con fenomeni quali Greta Thunberg, molto sentiti dalla maggior parte della popolazione.
Lavazza infatti non è l’unico produttore che si sta muovendo in questo senso.
Nespresso da tempo ha realizzato una sorta di raccolta differenziata che prevede, portando le capsule presso un loro punto vendita, uno smaltimento mirato e più sostenibile, facendo entrare le capsule esaurite in una sorta di circolo virtuoso in cui si inserisce anche un aiuto al banco alimentare.
Altri produttori hanno sviluppato vere e proprie linee di produzione dedicate alla sostenibilità con capsule eco-compatibili e compostabili oltre al caffè certificato rainforest alliance, sostenibili sia ecologicamente che socialmente, con una particolare attenzione verso popoli più svantaggiati.
Per il momento è un settore in completo sviluppo, i prodotti talvolta non soddisfano appieno i nostri standard, probabilmente bisognerebbe adattare i sistemi di estrazione (macchine del caffè) a queste capsule e non è detto che questo non accadrà, anzi.
Per il momento seguiamo lo sviluppo di questo settore con curiosità ed interesse, nell’attesa di vederne gli sviluppi e come si evolverà, con grande impazienza.
Nel frattempo rimanete con noi e godetevi il vostro caffè.
Buona Lettura!